Segnalazione certificata di agibilità

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Durata massima del procedimento amministrativo
60 giorni
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Segnalazione certificata per l'agibilità
Attestato di qualificazione energetica
Certificato di collaudo finale
Certificato di collaudo statico
Copia del documento d'identità
Dichiarazione di conformità, collaudo o dichiarazione di rispondenza degli impianti
Dichiarazione di idoneità statica
Dichiarazione di regolare esecuzione per gli interventi di riparazione e per gli interventi locali sulle costruzioni esistenti
Planimetria degli immobili oggetto di fine lavori o agibilità parziale
Segnalazione certificata di inizio attività per impianti ed edifici soggetti a certificato di prevenzione incendi
Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Ulteriori intestatari del procedimento
Attestazione del rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti
Attestato di prestazione energetica
Certificato di collaudo finale
Comunicazione di deposito del certificato di collaudo statico (Modulo 15)
Comunicazione per la messa in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme per disabili
Copia del fascicolo dell’opera o equivalente per rischi caduta dall'alto
Dichiarazione asseverata di conformità delle opere realizzate relativa ai consumi energetici
Dichiarazione di conformità o certificato di conformità delle opere di invarianza idraulica e idrologica
Elaborato digitale di inquadramento cartografico
Relazione tecnica di asseverazione per segnalazione certificata di agibilità
Ricevuta di consegna del modulo per invarianza idraulica e idrologica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 12:37.11