ATS Brescia
I diritti sanitari all'ATS (ex ASL) sono adottati con Decreto del Direttore generale (ATS Brescia) 14/02/2022, n. 105 e devono essere versati in caso di avvio dell'attività, modifica dell'attività esistente e subingresso. Nel dubbio, per capire se una particolare istanza prevede il pagamento dei diritti sanitari all'ASL si consiglia di prendere contatto con il SUAP o con l'ATS (ex ASL) territorialmente competente.
I seguenti versamenti devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA accedendo, salvo diverse successive indicazioni, a questa pagina , selezionando nella Sezione “Altre tipologie di pagamento” - “Diritti Sanitari” e valorizzando il campo obbligatorio “Causale” con una brevissima descrizione della pratica (es. “esercizio vicinato – avvio”):
- 20,00 € per le competenze in materia di sicurezza alimentare
- 51,80 € per le competenze in materia di igiene e sanità pubblica e di sicurezza sul lavoro.
Per ulteriori informazioni, consulta gli importi previsti.
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore anche il nuovo tariffario nazionale per i procedimenti di registrazione e riconoscimento di competenza dell'autorità sanitaria competente inerenti (Decreto legislativo 02/02/2021, n. 32, all. 2, sez. 8):
- il Regolamento comunitario 29/04/2004, n. 852/2004 - notifica sanitaria
- il Regolamento comunitario 29/04/2004, n. 853/2004 - stabilimenti che trattano alimenti di origine animale
- il Regolamento comunitario 21/10/2009, n. 1069/2009 - sottoprodotti di origine animale
- il Regolamento comunitario 12/01/2005, n. 183/2005 - mangimi.
ATS Cremona
I diritti sanitari all'ATS (ex ASL) sono determinati dal Decreto Generale ATS n. 209 del 29/12/2016 e devono essere versati in caso di avvio dell'attività, modifica dell'attività esistente e subingresso. Nel dubbio, per capire se una particolare istanza prevede il pagamento dei diritti sanitari all'ATS si consiglia di prendere contatto con il SUAP o con l'ATS (ex ASL) territorialmente competente.
Il versamento di 50,00 € può essere eseguito tra le due seguenti modalità:
• mediante bonifico bancario - Tesoreria Banca Popolare di Sondrio ABI 05696 CAB 11500 - IBAN IT80 J056 9611 5000 0003 3000 X69 intestato a AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA VAL PADANA
Specificare nella causale Prestazioni di igiene e sanità pubblica.
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore anche il nuovo tariffario nazionale per i procedimenti di registrazione e riconoscimento di competenza dell'autorità sanitaria competente inerenti (Decreto legislativo 02/02/2021, n. 32, all. 2, sez. 8):
- il Regolamento comunitario 29/04/2004, n. 852/2004 - notifica sanitaria
- il Regolamento comunitario 29/04/2004, n. 853/2004 - stabilimenti che trattano alimenti di origine animale
- il Regolamento comunitario 21/10/2009, n. 1069/2009 - sottoprodotti di origine animale
- il Regolamento comunitario 12/01/2005, n. 183/2005 - mangimi.